1. Home
  2. Orari aliscafi e traghetti

Traghetto Capri - Positano

Informazioni utili per raggiungere Positano partendo dall'isola di Capri

Capri - Positano

50 min
22,50 €
Motonave Lucibello
Grassi Junior (NEW!)
50 min
23,00 €
Motonave Grassi Junior (NEW!)
50 min
22,50 €
Motonave Lucibello
Alicost
40 min
23,00 €
Aliscafo/Jet Alicost
50 min
25,00 €
Acquista sul posto
Motonave Coop. Sant'Andrea
Alicost
40 min
25,50 €
Aliscafo/Jet Alicost
50 min
22,50 €
Motonave Lucibello
Grassi Junior (NEW!)
50 min
23,00 €
Motonave Grassi Junior (NEW!)
Gescab - Alicost
40 min
23,00 €
Aliscafo/Jet Gescab - Alicost
dal 18.4

A cura dell'Azienda del Turismo di Capri.

Tratte e orari fanno riferimento alla settimana in corso.

Viaggiare da Capri a Positano è semplice e piacevole, grazie a una rete di traghetti e aliscafi operativa in particolare nei mesi estivi. La tratta è breve, circa 40 minuti, e regala panorami mozzafiato.

Il collegamento permette a chi soggiorna a Capri di passare una giornata a Positano o anche di visitare sia Amalfi che Positano nella stessa giornata. Gli orari permettono anche di regalarsi una lunga giornata in spiaggia in uno dei beach club di Positano. Inoltre, sono comodi per chi ha diviso le sue vacanze tra le due località più esclusive della Campania.

Orari dei traghetti Capri - Positano

Durante l'alta stagione, i collegamenti tra Capri e Positano sono frequenti, con partenze ogni 30-60 minuti:

  • Alta stagione (aprile-ottobre): Corse disponibili dalla mattina presto fino al pomeriggio inoltrato. Il primo traghetto è intorno alle 9 del mattino, l’ultimo alle 18 circa.

  • Bassa stagione (novembre-marzo): I collegamenti diretti sono limitati ad alcuni giorni della settimana e vengono sospesi in caso di mare mosso. Le corse da Capri a Positano in bassa stagione sono meno frequenti e concentrate nel pomeriggio.

Il viaggio dura circa 40 minuti, poco meno o poco più a seconda dell’imbarcazione scelta.

Tipologie di mezzi disponibili

  • Aliscafi: Questi mezzi veloci coprono la distanza in modo rapido e confortevole, ideali per chi ha tempi ridotti.

  • Motonavi: Sono leggermente più lente ma offrono ampi spazi all’aperto, perfetti per ammirare il panorama.

Porti di partenza e di arrivo

Partenza da Capri: Le imbarcazioni salpano dal porto di Marina Grande, lo stesso da dove arrivano e ripartono traghetti e aliscafi provenienti da Napoli e Sorrento.

Arrivo a Positano: L'approdo avviene al molo della Spiaggia Grande, nel cuore del paese.

Il porto di Marina Grande a Capri

Marina Grande è il fulcro dei collegamenti marittimi da e verso Capri. Il porto è attrezzato, ma tende a essere molto affollato, specialmente in alta stagione.

I biglietti possono essere acquistati online o direttamente alle biglietterie. Sul cartellone elettronico, in prossimità delle biglietterie, si può controllare in tempo reale il molo di partenza. La banchina principale ospita i moli numerati da 0 a 13, mentre i moli 21, 22 e 23 si trovano nella zona denominata “Banchinella” (sulla destra del molo principale, avendo il mare di fronte).

Come arrivare a Marina Grande

  • A piedi: Dalla Piazzetta di Capri, una discesa panoramica porta al porto in circa 15 minuti.

  • In funicolare: Collega direttamente la Piazzetta al porto in pochi minuti al costo di circa 2,50 euro. Se c’è fila e non avete bagagli, scendere a piedi seguendo le scalette potrebbe farvi risparmiare tempo.

  • In autobus: Gli autobus collegano le principali zone dell'isola, come Anacapri, con Marina Grande in circa 15 minuti.

  • Taxi: Con bagagli ingombranti, il taxi è sicuramente l’opzione più comoda.

Le compagnie di navigazione

La tratta Capri-Positano è coperta da:

  • Alicost

  • Gescab

  • A.GR.

  • Grassi Junior

  • Lucibello (Positano Jet)

  • NLG (Navigazione Libera del Golfo)

Alcune compagnie offrono biglietti integrati per visitare sia Positano che Amalfi in una sola giornata partendo da Capri.

Le imbarcazioni sono dotate di vari servizi per un viaggio confortevole:

  • Aree interne climatizzate.

  • Posti a sedere spaziosi.

  • Servizi igienici.

  • Bar per snack e bevande.

  • Aree esterne per godere del panorama.

Cosa fare se le corse dirette Capri - Positano non sono disponibili

Il porto di Positano è molto esposto al vento e al mare mosso, per questo motivo è comune, anche in alta stagione, che le corse marittime vengano sospese. In tal caso, si può verificare se i collegamenti da Sorrento sono attivi.

Da Positano a Sorrento sono disponibili autobus della SITA e taxi privati.

Alternative al traghetto: Tour in barca

Se desideri trasformare il tuo trasferimento in un’esperienza esclusiva, puoi optare per un tour in barca.

Da Capri sono disponibili varie opzioni:

  • Transfer diretto verso Positano.

  • Giro dell’isola di Capri: Soste per visitare la Grotta Azzurra, i Faraglioni, fare il bagno nelle calette più belle e poi proseguire verso Positano.

  • Tour della Costiera Amalfitana: Da Capri si naviga verso Amalfi, il Fiordo di Furore, Praiano o Nerano per un pranzo sul mare.

Periodi ideali per viaggiare

  • Primavera e autunno: Clima mite e meno affollamento turistico.

  • Estate: Maggiore frequenza di corse, ma è consigliabile prenotare in anticipo.

Informazioni pratiche per famiglie e animali domestici

  • Bambini: I bambini fino a sei anni viaggiano generalmente con tariffe ridotte, variabili in base alla compagnia.

  • Animali domestici: Sono ammessi a bordo con un supplemento. I cani devono essere dotati di guinzaglio e museruola, mentre gatti e altri animali devono viaggiare in trasportini.

Accessibilità per persone con disabilità

Molti traghetti e aliscafi sono attrezzati per accogliere passeggeri con mobilità ridotta. È sempre meglio verificare con la compagnia la disponibilità di servizi specifici.

Consigli utili per un viaggio senza stress

  • Prenota i biglietti online o in anticipo, soprattutto in estate.

  • Presentati al molo con almeno 30 minuti di anticipo.

  • Controlla le previsioni meteo per evitare cancellazioni dell’ultimo minuto.

Cosa fare una volta arrivati a Positano

Una giornata a Positano: Dopo una passeggiata nel centro del paese, rilassati in uno dei beach club. Li trovi sulla Spiaggia Grande, a Fornillo o nelle calette di Laurito e Arienzo (prenotazione necessaria).

Esplorare la zona: Puoi prendere un traghetto veloce per Amalfi (20 minuti), Cetara, Vietri sul Mare o Salerno (40-50 minuti). Ad Amalfi, visita il Duomo di Sant’Andrea e, se resta tempo, dirigiti verso Ravello.

FAQ - Domande frequenti

Quanto dura il viaggio?

Circa 40 minuti.

Qual è il costo del biglietto?

I prezzi partono da circa 20-30 euro a tratta.

Posso portare bagagli?

Sì, un bagaglio a mano è incluso; per valigie più grandi potrebbe essere previsto un supplemento.

Gli animali domestici sono ammessi?

Sì, con regole specifiche e un eventuale costo aggiuntivo.

Ci sono sconti per i bambini?

Sì, tutte le compagnie offrono tariffe agevolate.

È una buona idea visitare Positano da Capri in un giorno?

Sì, Positano è un paese piccolo che si visita facilmente in un giorno, lasciando spazio anche al relax.