I paesi della Costiera Amalfitana

Dove soggiornare in Costiera Amalfitana?

Ecco le caratteristiche principali con pro e contro di ogni paese.

Informazioni sui vari paesi della Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è formata da 13 comuni, ognuno con le sue peculiarità, in questa pagina vi riportiamo uno schema dei pro e contro di ogni località per aiutarvi a scegliere in base alle vostre esigenze.

Località

Pro

Contro

Positano

Panorama iconico: il simbolo della Costiera

Città verticale, difficile per chi ha mobilità ridotta.

Ideale per coppie e vita notturna.

Prezzi elevati rispetto ad altre località

Vasta scelta di ristoranti e boutique

Ottimo punto di partenza per escursioni in barca.

Praiano

Borgo suggestivo, meno turistico di Positano

Distante dai principali punti di collegamento

Spiagge con sole fino al tramonto.

Amalfi

Situata al centro della Costiera, comoda per gli spostamenti.

Caotica durante l'alta stagione turistica.

Ricca di storia e attrazioni culturali.

Spiagge non tra le più belle; altre spiagge raggiungibili via barca.

Ravello

Centro culturale con eventi e panorami mozzafiato.

Lontana dal mare; spiaggia più vicina a 4 km.

Atmosfera tranquilla, soprattutto la sera

Scomoda da raggiungere con mezzi pubblici.

Conca dei Marini

Pittoresca e non troppo turistica.

Sviluppo verticale con molte scale e salite.

Siti imperdibili come la Grotta dello Smeraldo.

Furore

Rappresenta la costiera selvaggia e autentica.

Scomoda per gli spostamenti.

Atrani

Vicinissima ad Amalfi, centro storico facilmente raggiungibile a piedi.

Borgo molto piccolo, affollato in estate.

Ottimi ristoranti e spiaggia adatta ai bambini.

Maiori

Pianeggiante, grande spiaggia di sabbia, ideale per famiglie.

Edifici moderni che la rendono meno pittoresca rispetto ad altre località celebri.

Prezzi più contenuti rispetto a località celebri.

Mancanza di vita notturna.

Minori

Tranquilla ed economica; atmosfera autentica.

Meno affascinante al di fuori del centro storico rispetto ad altre località.

Ristoranti e pasticcerie rinomate nel centro della Costiera.

Scelta limitata di locali notturni.

Vietri sul Mare

Ben collegata all'autostrada; famosa per la ceramica.

Relativamente lontana da Positano via terra; mare non sempre perfetto a causa della vicinanza a Salerno.

Buona disponibilità di parcheggi vicino al mare.

Nerano

Ottima cucina con ristoranti gourmet e calette incontaminate nei dintorni.

Più vicina alla Penisola Sorrentina che alla Costiera Amalfitana.

Sant'Agata sui Due Golfi

Ristoranti stellati e panorami spettacolari; atmosfera tranquilla.

Mare distante, situata in collina; necessaria l'auto per raggiungere il mare.

Cetara

Fuori dai circuiti turistici principali, famosa per i ristoranti di pesce.

Piuttosto defilata dal cuore turistico della Costiera Amalfitana.

Tramonti

Riservata e tranquilla; molti agriturismi con prodotti tipici locali.

In collina; necessaria l'auto per raggiungere le spiagge; scomoda per visitare altre località costiere.

Sorrento

Sempre vivace, ampia scelta di hotel e ristoranti; ottima base per esplorare i dintorni.

Non si trova nella Costiera Amalfitana ma nella Penisola Sorrentina, spesso confusa con la Costiera stessa.

Isole Li Galli

Isole incontaminate facilmente raggiungibili in barca da Positano.

Accesso limitato solo su invito del proprietario; appartengono a un privato